Description |
1 online resource (xv, 276 pages) |
Contents |
Breve storia delle pratiche trasfusionali e della donazione di sangue -- L'organizzazione della donazione di sangue in Italia -- Legislazione -- Prospettive future della donazione di sangue in Italia -- FAQ -- La situazione attuale della donazione di midollo osseo -- L'organizzazione della donazione di midollo osseo in Italia -- Prospettive future nella donazione di midollo osseo in Italia -- FAQ -- Trapianti d'organo: la situazione italiana -- Consenso alla donazione d'organi e tessuti: uno sguardo alla normativa nazionale -- L'organizzazione della donazione di organi e tessuti in Italia -- Considerazioni culturali, sociali e religiose sulla donazione di organi: perché vi è ancora rifiuto? -- Il modello organizzativo toscano della donazione di organi e tessuti -- Il prelievo degli annessi fetali a scopo di trapianto -- Il profeta del dono d'organi: Don Carlo Gnocchi -- La parola ai trapiantati -- FAQ -- La storia dell'AVIS di Lecco -- L'Associazione Lariana Donatori di Sangue, Emocomponenti e Midollo Osseo -- La raccolta di sangue a Lecco: esperienze degli ultimi anni -- Il Centro donatori di midollo osseo della Provincia di Lecco -- Il senso del dono -- Il dono del sangue tra processi individuali e dinamiche organizzative: una ricerca longitudinale con neo-donatori -- Donazione di fegato da vivente: istanze etiche e pratica clinica L'esperienza dello psicologo della salute nel Centro trapianti addominali dell'A.O. Ospedale Niguarda Ca' Granda: le radici etiche che sostengono la buona pratica clinica nella donazione di fegato da vivente -- L'infermiere, professione e solidarietà nella donazione di organi e tessuti -- Donare un rene: le determinanti della scelta -- Predittori psicologici del rigetto d'organo -- Screening e studio delle epatopatie croniche nei donatori di sangue -- Le ragioni di chi non dona Come i non donatori percepiscono e si relazionano alla donazione del sangue -- La conoscenza dell'AVIS e la propensione alla donazione dei giovani -- Appunti per una "cultura del dono" -- Le implicazioni psicologiche del dono e del donarsi |
Summary |
Il volume vuole offrire una panoramica della situazione attuale e delle prospettive future nel campo della donazione di sangue (emocomponenti), organi (tessuti e cellule) e midollo osseo in Italia. Coinvolgendo clinici, ricercatori e associazioni, offre un quadro completo delle possibilità di donazione in Italia presentando, nell'ultima parte, esperienze cliniche e di ricerca in tale ambito. Snello e di facile lettura, il volume è rivolto a operatori sanitari, associazioni di volontariato e volontari, donatori, infermieri, medici e psicologi, ma anche a tutti coloro che sono interessati all'argomento |
Bibliography |
Includes bibliographical references |
Subject |
Donation of organs, tissues, etc. -- Italy
|
|
Donation of organs, tissues, etc. -- Law and legislation -- Italy
|
|
Tissue and Organ Procurement
|
|
Internal Medicine.
|
|
MEDICAL.
|
|
Nursing.
|
|
Management & Leadership.
|
|
Public Health.
|
|
Applied Psychology.
|
|
PSYCHOLOGY.
|
|
Clinical Psychology.
|
|
SOCIAL SCIENCE.
|
|
Sociology.
|
|
Médecine.
|
|
Donation of organs, tissues, etc.
|
|
Donation of organs, tissues, etc. -- Law and legislation
|
|
Italy
|
Form |
Electronic book
|
Author |
Menici, Riccardo
|
|
Fedi, Marcello
|
ISBN |
9788847019324 |
|
884701932X |
|