Description |
1 online resource (195 pages) |
Contents |
Introduzione -- Introduzione -- Parte I Conoscere il dolore -- Il concetto di dolore: definizioni, contesti di interesse e modelli teorici -- I sistemi di classificazione del dolore -- Aspetti fisiologici del dolore -- La multidimensionalità del dolore: aspetti psicologici -- Dolore e sofferenza -- Valutare, misurare e curare il dolore -- La valutazione e la misurazione del dolore -- Gli approcci terapeutici al trattamento del dolore cronico -- Ipnosi e dolore -- Interludio -- Fede e ragione di fronte al dolore innocente: conversazione con Vito Mancuso -- Le esperienze cliniche e di ricerca -- II dolore cronico viscerela -- Clinica, metodologia e ricerca psicologica: applicazioni in un ambulatorio di Terapia del dolore -- Servizio interno di Psicologia Clinica in un contesto ospedaliero ortopedico -- Dolore e obesità: una ricerca preliminare del Servizio di Psicologia Clinica dell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano -- L'esperienza del dolore nell'ambulatorio del medico di famiglia -- Le ultime frontiere per il trattamento del dolore: Realtà Virtuale 4D e lettino vibroacustico del Centro CARMA di Udine -- Dolore cronico, dolore inutile. Prima indagine italiana della Onlus Nopain sui servizi esistenti nel territorio italiano |
Summary |
Nel testo viene data una specifica attenzione al dolore cronico e alla dimensione trasversale della sofferenza che investe molte problematiche oggetto del lavoro di medici, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, fisioterapisti e altri operatori sanitari. Dopo una panoramica sul dolore a livello di definizione, classificazione, inquadramento psicofisiologico, valutazione, misurazione e trattamento, vengono presentate esperienze cliniche e di ricerca tra cui uno studio realizzato tramite l'impiego di valutazioni psicofisiologiche presso l'Ospedale San Giuseppe dell'Istituto Auxologico Italiano e il progetto VIRNOPA (VIRtual reality and hypNOsis for the treatment of PAin) condotto in collaborazione con Laboratorio di Psicologia Clinica dell'Università Cattolica di Milano. Vi è poi il contributo della medicina di famiglia, punto di riferimento sul territorio per i pazienti con dolore cronico, e di altre realtà come il Coordinamento Italiano dei Centri di Terapia del dolore (FederDolore) e l'Associazione Italiana per la cura della malattia dolore (Onlus NOPAIN). In questo volume, attraverso i molteplici contributi di Associazioni, centri di ricerca, medici e psicologi, gli Autori hanno voluto offrire ai diversi specialisti possibili chiavi di lettura, teorica e pratica, del fenomeno 'dolore' e delle sue possibilità di cura |
Analysis |
psychologie |
|
psychology |
|
psychotherapie |
|
psychotherapy |
|
herstel |
|
rehabilitation |
|
pijn |
|
pain |
|
geneeskunde |
|
medicine |
|
Psychology (General) |
|
Psychologie (algemeen) |
Notes |
Print version record |
Subject |
Pain -- Psychological aspects
|
|
Pain.
|
|
Pain
|
|
Chronic Pain
|
|
Pain Management
|
|
Clinical Psychology.
|
|
MEDICAL.
|
|
Public Health.
|
|
Pain Medicine.
|
|
PSYCHOLOGY.
|
|
Applied Psychology.
|
|
Counseling.
|
|
Psychotherapy.
|
|
Pain -- Psychological aspects.
|
|
Pain
|
|
Pain -- Psychological aspects
|
Genre/Form |
Electronic books
|
Form |
Electronic book
|
Author |
Molinari, E. (Enrico)
|
|
Castelnuovo, Gianluca
|
ISBN |
9788847014695 |
|
8847014697 |
|
9788847014688 |
|
8847014689 |
|